image-325
image-131
trade-compass-logotipo
trade-compass-logotipo

+39  348.4127221

info@tradecompass.eu

+39  348.4127221

info@tradecompass.eu

Sede legale 
Via Volturno Meridiana 80
20861 Brugherio (MB)

 

Sede operativa
Via Conservatorio 17
20122 Milano

 

Sede legale 
Via Volturno Meridiana 80
20861 Brugherio (MB)

 

Sede operativa
Via Conservatorio 17
20122 Milano

 

The passion for cycling, the awareness of living in a beautiful Island, the pleasure of sharing with others the emotions that only Sardinia can convey, the authenticity of the cuisine typical of the people. Qualified guides of Mountain Bike, Masters of off-road cycling F. C. will accompany you along paths, dirt roads, carrarecie, mulatiere to discover together some of the routes most spectacular for Mountain Biking. SARDIGNA by BIKE acts as a reference to the numerous sport and not wanting to discover the the most hidden part of Sardinia, or simply enjoy a vacation of 2 wheels

In Trade Compass we are accredited by MISE as innovation manager, to guide your company in a process of digitalization, bringing more efficiency, forecasting capacity, optimization of activities and cost reduction.

News & Curiosità


facebook
linkedin
whatsapp
phone

facebook
linkedin
whatsapp
phone

www.tradecompass.eu © All Right Reserved 2021 - P.I. IT03507780967

www.tradecompass.eu © All Right Reserved 2021 - P.I. IT03507780967

Quando una micro impresa vuole diventare una PMI

06-04-2021 19:00

Marco L. Dal Monte Casoni

Innovazione di processo, Digital Transformation, Sviluppo d'impresa, aumento del business, crescita del fatturato, competizione, PMI, crescita con delega, equilibrio d'impresa,

Quando una micro impresa vuole diventare una PMI

Un percorso imprenditoriale può nascere sotto la spinta di diversi stimoli o necessità, così come la scelta di far crescere la propria impresa per com

Sei un piccolo imprenditore ma punti a competere con le migliori PMI del tuo settore?

 

Un percorso imprenditoriale può nascere sotto la spinta di diversi stimoli o necessità, così come la scelta di far crescere la propria impresa per competere ad un livello superiore.


"im·pren·di·tó·re/
sostantivo maschile

La persona che esercita professionalmente un’attività economica organizzata ai fini della produzione e dello scambio di beni o di servizi"

 

Ogni imprenditore deve tenere in equilibrio 4 fattori fondamentali: lo sviluppo e industrializzazione della sua idea, servizio o prodotto; la creazione delle condizioni per raggiungere il mercato in modo sostenibile e profittevole; programmare e gestire la finanza necessaria a sostenere l’attività e gli investimenti; esercitare attraverso delle risorse umane qualificate, che dovranno essere formate, motivate e gestite.
Per fare impresa è necessario disporre di molte differenti competenze che, di fatto, è impossibile riassumere un un solo individuo e tutte sono necessarie per garantire successo all’impresa

imprenditorechevuolecreascere-1617752206.jpg

La cultura personale darà un imprinting caratteriale all’impresa, che quindi avrà una forte connotazione tecnica sul prodotto se l’imprenditore è un tecnico, mentre sarà molto orientata al mercato se la provenienza è commerciale, ma difficilmente potranno svilupparsi entrambe le aree all’unisono. Ecco che la micro impresa fatica a crescere, perché l’imprenditore con le sue esperienze, conoscenze didattiche e cultura manageriale difficilmente può superare i limiti da solo.


La crescita si realizza solo se tutti i 4 fattori fondamentali troveranno equilibrio tra loro, ed è qui che devono intervenire delle competenze esterne, per bilanciare l’impresa e portarla ad un primo livello di delega strutturata, dove i processi interni siano correttamente definiti, vi sia una migliore comprensione del panorama competitivo, una proposta correttamente strutturata, un mercato ben definito e qualificato, una gestione adeguata delle risorse e della finanza

Le vastissime competenze richieste per gestire un'impresa moderna implicano necessariamente passare da "faccio tutto" a "delego e controllo tutto"

Quando un imprenditore decide di crescere e competere ad un livello superiore è il momento in cui deve superare i propri limiti manageriali, delegando la gestione dei fattori critici che sono al di fuori delle sue competenze. Per affrontate questo passo la sola scelta possibile è affidarsi a dei validi professionisti che possano consigliarlo al meglio e seguirlo passo dopo passo, così come la scelta delle giuste professionalità sarà un fattore determinante per il successo; questo è il chiaro segno della maturazione di un imprenditore, che ora ha la necessaria consapevolezza e ha individuato la strada per il successo suo e della sua impresa.


Se vuoi parlare di come poter aiutare la tua impresa a crescere, scrivi a sviluppo@tradecompass.eu

eyJpdCI6InRyYWRlIGNvbXBhc3MgbWlsYW5vIn0=

SUBSCRIBE TO THE NEWSLETTER

 

Stay up to date on all the latest news of Sardigna By Bike

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder