image-325
image-131
trade-compass-logotipo
trade-compass-logotipo

+39  348.4127221

info@tradecompass.eu

+39  348.4127221

info@tradecompass.eu

Sede legale 
Via Volturno Meridiana 80
20861 Brugherio (MB)

 

Sede operativa
Via Conservatorio 17
20122 Milano

 

Sede legale 
Via Volturno Meridiana 80
20861 Brugherio (MB)

 

Sede operativa
Via Conservatorio 17
20122 Milano

 

The passion for cycling, the awareness of living in a beautiful Island, the pleasure of sharing with others the emotions that only Sardinia can convey, the authenticity of the cuisine typical of the people. Qualified guides of Mountain Bike, Masters of off-road cycling F. C. will accompany you along paths, dirt roads, carrarecie, mulatiere to discover together some of the routes most spectacular for Mountain Biking. SARDIGNA by BIKE acts as a reference to the numerous sport and not wanting to discover the the most hidden part of Sardinia, or simply enjoy a vacation of 2 wheels

In Trade Compass we are accredited by MISE as innovation manager, to guide your company in a process of digitalization, bringing more efficiency, forecasting capacity, optimization of activities and cost reduction.

News & Curiosità


facebook
linkedin
whatsapp
phone

facebook
linkedin
whatsapp
phone

www.tradecompass.eu © All Right Reserved 2021 - P.I. IT03507780967

www.tradecompass.eu © All Right Reserved 2021 - P.I. IT03507780967

Strumenti non convenzionali per attrarre nuovi investitori nelle PMI

19-09-2021 19:07

Marco L. Dal Monte Casoni

Project Management, Innovazione di processo, Digital Transformation, Sviluppo d'impresa,

Strumenti non convenzionali per attrarre nuovi investitori nelle PMI

Come possiamo rendere interessante investire nelle nostre imprese.

Come possiamo rendere interessante investire nelle nostre imprese

 

Complice il recente riassetto di mercato che ha sparigliato le carte delle imprese e ridotto la redditività, mi capita sempre più spesso di incontrare imprenditori interessati a trovare soci di capitale, che possano aiutare a diluire il rischio dell'imprenditore e/o portare finanza fresca al di fuori dei canali bancario e di finanza agevolata già sfruttati.

"Solo il 5% delle PMI cambia assetto societario nel corso del tempo; i soci rimangono quelli originali e sono quasi sempre anche operativi in azienda."

Ma perché le PMI con business consolidati sono storicamente poco interessanti per investitori?

  • sono imprese costruite a immagine e somiglianza della proprietà, dove tutto si muove con dinamiche personali, perlopiù senza alcun approccio strutturato;
  • le assegnazioni vengono fatte dalla proprietà in modi disomogenei in base a chi è il delegato e al rapporto personale di base, rendendo difficile tenere traccia delle assegnazioni;
  • le attività sono in carico a personale che opera in modo destrutturato, dove ognuno utilizza metodi propri di attuazione e senza condividere le informazioni in modo strutturato, con un difficile monitoraggio delle prestazioni individuali;
  • la mancanza di un sistema strutturato di assegnazione e controllo rende difficile realizzare una analisi puntuale dei risultati di redditività raggiunti nei progetti rispetto agli obiettivi assegnati, raccogliendo tutto nel calderone del bilancio di fine esercizio;
  • i dati necessari alla realizzazione di un consuntivo spesso vengono raccolti con difficoltà e ampio ritardo, portando il commercialista incaricato alla presentazione del bilancio molti mesi dopo;
  • In una situazione di gestione giornaliera delle difficoltà operative, per l'impresa è difficile tenere sotto controllo le evoluzioni del mercato di riferimento, portando l'impresa ad avanzare con inerzia senza essere in grado di proporre al mercato innovazione tale da agevolare il movimento verso nuove quote di mercato.

 

"In questo panorama per un investitore vorrebbe dire investire nei soci fondatori, non in un'organizzazione, perdendo di vista l'evoluzione dell'investimento fino a quando, mesi in ritardo, sarà disponibile un bilancio con cui capire come è andato l'esercizio. Decisamente poco attraente."

investimenti1-1632070224.jpg

Come possiamo quindi attrarre investitori, anche non convenzionali, nelle nostre imprese?

Rendendo le nostre organizzazioni misurabili e visibili, in tempo reale, in modo che ogni investitore sappia sempre cosa sta accadendo semplicemente guardando il proprio smartphone.

 

Possiamo oggi lavorare per rendere le nostre imprese trasparenti e visibili in tempo reale, dove tutto il personale lavora guidato da procedure dettagliate e standard, con il monitoraggio in tempo reale dello stato avanzamento delle singole attività e dei relativi progetti attivi. 

Questo tipo di organizzazione ideale è raggiungibile in meno di 1 anno con la pratica del project management e permette di rendere misurabile l'intero sistema impresa.

glielementidelproject-management169-1632071249.jpeg

Si apre così una nuova strada, anche per il finanziamento a cura di privati dei singoli progetti dell'impresa, raccogliendo in modo rapido finanza per sostenere le singole iniziative aziendali e senza bisogno di inserire i finanziatori nella compagine societaria.

 

La delega strutturata in un sistema di project management diventa, inoltre, la base per la compliance e l'accesso alle certificazioni ISO, agevolando molte opzioni di sviluppo ed espansione.

 

Per un confronto sul possibile sviluppo sostenibile per la tua impresa, scrivi adesso a sviluppo@tradecompass.eu o chiama il +39.02.80897‬‬‬932

barcaavelaventoinpoppa386367578mr

SUBSCRIBE TO THE NEWSLETTER

 

Stay up to date on all the latest news of Sardigna By Bike

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder