image-325
image-131
trade-compass-logotipo
trade-compass-logotipo

+39  348.4127221

info@tradecompass.eu

+39  348.4127221

info@tradecompass.eu

Sede legale 
Via Volturno Meridiana 80
20861 Brugherio (MB)

 

Sede operativa
Via Conservatorio 17
20122 Milano

 

Sede legale 
Via Volturno Meridiana 80
20861 Brugherio (MB)

 

Sede operativa
Via Conservatorio 17
20122 Milano

 

The passion for cycling, the awareness of living in a beautiful Island, the pleasure of sharing with others the emotions that only Sardinia can convey, the authenticity of the cuisine typical of the people. Qualified guides of Mountain Bike, Masters of off-road cycling F. C. will accompany you along paths, dirt roads, carrarecie, mulatiere to discover together some of the routes most spectacular for Mountain Biking. SARDIGNA by BIKE acts as a reference to the numerous sport and not wanting to discover the the most hidden part of Sardinia, or simply enjoy a vacation of 2 wheels

In Trade Compass we are accredited by MISE as innovation manager, to guide your company in a process of digitalization, bringing more efficiency, forecasting capacity, optimization of activities and cost reduction.

News & Curiosità


facebook
linkedin
whatsapp
phone

facebook
linkedin
whatsapp
phone

www.tradecompass.eu © All Right Reserved 2021 - P.I. IT03507780967

www.tradecompass.eu © All Right Reserved 2021 - P.I. IT03507780967

Orientare la Crescita Aziendale: Vision e Mission come Guida per Investimenti e Risorse Ottimali

02-11-2023 00:29

Marco L. Dal Monte Casoni

Project Management, Innovazione di processo, Sviluppo d'impresa, OKR - MBO,

Orientare la Crescita Aziendale: Vision e Mission come Guida per Investimenti e Risorse Ottimali

Vision, Mission, Values

Immaginiamo di salire in automobile, accenderla e non avere un indirizzo preciso da caricare nel navigatore. 

Poiché per raggiungere una meta è necessario sapere dove si trova e che strada fare per raggiungerla in fretta, rischiamo di girare a vuoto e andare per tentativi, sprecando tempo e carburante.

 

Il successo di un'impresa dipende in larga misura dalla chiarezza degli obiettivi e dalla loro condivisione all'interno dell'organizzazione. Gli obiettivi ben definiti fungono da bussola, guidando le azioni e unendo gli sforzi di tutti i membri dell'azienda verso uno scopo comune.

 

Differenza tra visione e missione

Nel contesto aziendale, sia la vision che la mission rappresentano elementi cardine che definiscono l'identità e gli obiettivi di un'impresa. La vision si proietta nel futuro, rappresentando l'obiettivo a lungo termine dell'azienda e delineando il risultato desiderato e ispiratore che si auspica di raggiungere. È una dichiarazione che fornisce una direzione chiara, offrendo uno scopo ambizioso e motivante per l'organizzazione nel suo insieme.

D'altra parte, la mission definisce lo scopo fondamentale dell'azienda. Si tratta di una dichiarazione che illustra ciò che l'azienda fa, per chi lo fa e come lo fa. La mission stabilisce il motivo dell'esistenza dell'impresa e i valori guida che informano le sue azioni quotidiane. Essenzialmente, la mission costituisce la base operativa, delineando i parametri e gli obiettivi che guidano le decisioni e le azioni dell'azienda nel presente.

 

Come i valori influenzano la visione e la missione

I "values" (valori) sono elementi cruciali che contribuiscono alla definizione della cultura aziendale e giocano un ruolo fondamentale nel supportare la vision e la mission di un'azienda. Mentre la visione e la missione delineano rispettivamente gli obiettivi a lungo termine e lo scopo fondamentale dell'azienda, i valori rappresentano i principi fondamentali e le credenze che guidano il comportamento e le decisioni all'interno dell'organizzazione.

I valori sottolineano l'etica aziendale, definendo ciò che è importante per l'azienda e per coloro che vi lavorano. Questi valori sono spesso espressi in termini di principi morali, sociali, etici e comportamentali. Possono influenzare il modo in cui l'azienda interagisce con i propri dipendenti, i clienti, i fornitori e la comunità circostante.

 

In relazione alla vision e alla mission:

  1. Vision: I valori possono agire da guida e ispirazione per il perseguimento della vision aziendale. Rappresentano l'etica che orienta il cammino verso il risultato desiderato. Ad esempio, se la visione di un'azienda è diventare un leader nell'innovazione, i valori come l'innovazione, la creatività e l'ambizione possono sostenere questo obiettivo.
  2. Mission: I valori si integrano nella mission aziendale, influenzando come l'azienda svolge le sue attività per realizzare il suo scopo fondamentale. Se la mission di un'azienda è produrre prodotti di alta qualità, i valori come l'integrità, l'eccellenza e il servizio al cliente possono essere centrali per raggiungere questo scopo.
missionsvisionsvaluesbehaviours.png

I vantaggi di una visione e missione ben definite

La chiarezza della vision e della mission aziendale svolge un ruolo fondamentale nella gestione ottimale delle risorse e nell'allocazione degli investimenti. Quando la vision e la mission sono ben definite e condivise, esse agiscono come un faro, aiutando l'azienda a concentrarsi e a prendere decisioni strategiche che massimizzano l'efficienza e l'efficacia delle risorse.

 

Ottimizzazione delle Risorse

Le risorse aziendali, come il tempo, il denaro, le competenze e le infrastrutture, sono limitate. La chiarezza della vision e della mission aiuta a evitare sprechi, indirizzando queste risorse verso attività e progetti che sono direttamente allineati con gli obiettivi a lungo termine dell'azienda. Questo evita l'impiego di risorse in iniziative che non contribuiscono al raggiungimento della vision e della mission, consentendo invece di concentrare l'energia e le risorse su quei settori e progetti che portano valore aggiunto.

 

Focalizzazione degli Investimenti

Una vision e una mission chiare aiutano a guidare gli investimenti. Questi possono essere diretti verso lo sviluppo di nuove tecnologie, l'ampliamento delle strutture o l'attrazione dei migliori talenti, tutti con l'obiettivo di sostenere la realizzazione della vision e della mission aziendale. Ad esempio, nel caso di una PMI manifatturiera che produce zaini hi-tech, gli investimenti possono essere mirati alla ricerca e sviluppo per migliorare la tecnologia incorporata negli zaini, allo sviluppo di una catena di approvvigionamento sostenibile o al potenziamento delle competenze tecniche e creative dei propri dipendenti.

 

Miglioramento dell'Economia Aziendale

L'allocazione mirata delle risorse e degli investimenti in base alla vision e alla mission contribuisce a migliorare l'economia aziendale. Quando le risorse vengono impiegate in modo efficiente per sostenere gli obiettivi a lungo termine, l'azienda può aumentare la sua produttività, ridurre i costi superflui e migliorare la qualità dei prodotti o servizi offerti. Ciò favorisce l'attrattiva sul mercato, accresce la competitività e può portare a un miglioramento dei profitti.

 

In conclusione, una vision e una mission chiare e socializzate, integrate con valori condivisi, creano una guida strategica che orienta le decisioni, motiva i dipendenti e definisce l'identità dell'azienda, costituendo le fondamenta per il successo a lungo termine di un'impresa. Definire e comunicare questi elementi in modo efficace e integrarli nella cultura aziendale sono passaggi cruciali per garantire l'allineamento degli intenti e degli sforzi, spingendo l'azienda verso il conseguimento dei suoi obiettivi e mantenendo la competitività nel panorama economico in continua evoluzione.

 

Per approfondimenti scrivi a sviluppo@tradecompass.eu; saremo lieti di sostenerti nella costruzione della visione e missione della tua impresa.

eyJpdCI6InRyYWRlIGNvbXBhc3MgbWlsYW5vIn0=

SUBSCRIBE TO THE NEWSLETTER

 

Stay up to date on all the latest news of Sardigna By Bike

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder